Skip to main content

Cura e manutenzione delle Selle Erreplus

La guida completa

Indicazioni di uso e manutenzione

Per garantire la durata, la funzionalità e la bellezza della vostra sella Erreplus, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni di uso e manutenzione. Il sudore del cavallo è particolarmente acido e questo altera il normale pH della pelle di toro delle selle Erreplus. I prodotti Erreplus per la cura e manutenzione delle selle sono formulati con uno speciale invertitore di pH per mantenere neutro il pH del pellame soprattutto nelle zone più a contatto con il cavallo.

Sella pulita in 3 minuti


Pulizia giornaliera della sella

Dopo ogni ripresa, specialmente nei periodi più caldi, è importante rimuovere residui di sudore, sporco e polvere per preservare la pelle di toro delle selle Erreplus.

Cosa serve


  • Spugna morbida pulita
  • Erreplus Leather Cleaner

Come fare


  • Agitate bene il flacone di Erreplus Leather Cleaner per riattivare la schiuma.
  • Spruzzate una piccola quantità di prodotto su una spugna morbida.
  • Passate la spugna delicatamente su tutte le superfici della sella (sia esterne che interne), facendo particolare attenzione alle cuciture.
  • Risciacquate la spugna con acqua pulita, asciugatela e conservatela esclusivamente per questo scopo.

Questa operazione è essenziale per ripristinare il pH naturale della pelle di toro e mantenerla elastica e morbida.

Trattamento periodico con Erreplus Leather Balsam


Per nutrire la pelle di toro e proteggerla nel tempo, è consigliabile applicare il balsamo Erreplus almeno ogni due settimane.

Cosa serve


  • Spugna morbida dedicata
  • Erreplus Leather Balsam
  • Panno di cotone asciutto

Come fare


  • Applicate una piccola quantità di Erreplus Leather Balsam sulla spugna.
  • Stendete un velo sottile di Erreplus Leather Balsam su tutte le superfici della sella, sia esterne che interne.
  • Evitate con cura di applicare il balsamo sui riscontri del sottopancia (vedere punto successivo).
  • Lasciate agire Erreplus Leather Balsam durante la notte per permettere alla pelle di toro di assorbirlo in profondità.
  • Il giorno successivo, utilizzate un panno di cotone asciutto per rimuovere l’eventuale eccesso e lucidare delicatamente la sella.

Cura dei riscontri


I riscontri delle selle Erreplus sono realizzati in un cuoio speciale trattato al Cromo spesso 5 mm, resistente ma soggetto a usura. È importante trattarli con particolare attenzione.

Frequenza


  • Non più di due volte all’anno.

Come fare


  • Applicate solo sulla superficie superiore dei riscontri uno strato sottilissimo di Erreplus Leather Balsam.
  • Non trattate la parte inferiore dei riscontri per evitare che diventino troppo elastici e compromettano la stabilità della sella.
  • Controllate regolarmente lo stato dei riscontri e rivolgetevi a un rivenditore qualificato Erreplus per eventuali sostituzioni.

Precauzioni importanti


  • Utilizzate solo prodotti originali Erreplus: questi sono studiati altri detergenti o balsami possono danneggiare la pelle e invalidare la garanzia.
  • Evitate l’uso di prodotti adesivi o spray per migliorare il grip: questi prodotti alterano la superficie della pelle di toro.
  • Conservate la sella in un luogo asciutto, lontano da umidità e fonti di calore eccessive. Utilizzate sempre un coprisella traspirante.
  • Non appoggiare mai il sottopancia (specie se sudato) sul seggio della sella. Questa operazione molto comune può danneggiare la pelle del seggio.
  • Non incrociare mai gli staffili sul seggio della sella. Questa operazione molto frequente, se effettuata senza la sacca porta staffe Erreplus, fa sì che i quartierini si arriccino e inoltre lo sporco sempre presente sulle staffe danneggia la pelle della sella.

Controllo periodico


  • Controllate frequentemente le cuciture e i riscontri della sella.
  • In caso di usura o danneggiamento, rivolgetevi a un rivenditore autorizzato per assistenza e sostituzione delle parti.

Seguendo questa guida, la vostra sella Erreplus manterrà nel tempo bellezza, funzionalità ed elasticità, garantendo comfort e sicurezza sia per voi che per il vostro cavallo.